Chi siamo e come lavoriamo
Un approccio personale alla crescita professionale
aurellintra è nato nel 2019 da una constatazione piuttosto semplice. Molte persone affrontano momenti di svolta professionale senza avere qualcuno con cui ragionare davvero — non un consulente che offre soluzioni preconfezionate, ma un interlocutore che aiuta a trovare la propria strada.
Lavoriamo soprattutto con professionisti che si trovano in quella fase in cui le certezze cominciano a vacillare. Forse il ruolo attuale non corrisponde più alle aspettative. O magari c'è un'opportunità interessante ma poco chiara. In questi casi serve qualcuno che faccia le domande giuste.
Come strutturiamo il percorso
Ascolto iniziale
La prima sessione serve per capire dove ti trovi adesso. Non parliamo subito di obiettivi — prima vogliamo sentire la tua storia, i momenti che ti hanno portato qui, cosa funziona e cosa no nel tuo lavoro attuale.
Definizione del quadro
Dopo qualche incontro emerge un quadro più chiaro. Identifichiamo insieme quali sono le priorità vere — quelle che contano davvero per te, non quelle che "dovrebbero" contare secondo gli altri.
Piano d'azione realistico
Costruiamo un piano che tenga conto della tua situazione reale. Niente tabelle di marcia irrealistiche. Parliamo di passi concreti che puoi fare nelle prossime settimane, considerando i vincoli che hai.
Accompagnamento continuo
Il percorso prosegue con incontri regolari — di solito ogni due settimane. Verifichiamo cosa funziona, aggiustiamo il tiro quando serve, affrontiamo gli ostacoli che emergono strada facendo.
Allegra Fioravanti
Mi occupo di coaching dal 2017. Prima di questo ho lavorato per anni nelle risorse umane — ho visto da dentro come funzionano le dinamiche aziendali, le promozioni, i colloqui, le valutazioni. Questa esperienza mi aiuta a capire meglio cosa affrontano le persone che seguo.
Sono certificata ICF (International Coaching Federation) dal 2018 e continuo a formarmi regolarmente. Ma quello che conta di più, credo, è l'attitudine ad ascoltare senza giudicare e la capacità di fare domande che aiutano a vedere le cose da prospettive nuove.
Negli ultimi anni ho seguito oltre 120 professionisti in percorsi di transizione di carriera. Alcuni hanno cambiato settore completamente, altri hanno trovato il modo di rimanere dove stavano ma con un ruolo diverso. Non esiste una ricetta unica — ogni situazione richiede un approccio specifico.
Prenota una prima sessioneAlcune storie di chi ha lavorato con noi
Ero bloccata da due anni nello stesso ruolo e non capivo come uscirne. Le sessioni con Allegra mi hanno aiutato a chiarire cosa cercavo veramente e a preparare un piano di transizione realistico. Dopo sei mesi ho ottenuto il ruolo che volevo in un'altra azienda.
Pensavo di dover cambiare completamente settore, ma parlando con il coach ho capito che il problema era il mio approccio al lavoro, non il lavoro stesso. Abbiamo lavorato su come gestire meglio le aspettative e comunicare i miei bisogni. La differenza è stata notevole.